Pasquetta all’Archeodromo
Lunedì 21 aprile 2025, ore 15.00 – 18.30
Archeodromo di Poggibonsi (SI)

Primo evento dell'anno all'Archeodromo di Poggibonsi!
Anche quest'anno festeggiamo insieme il giorno di Pasquetta!

Anche in un giorno di festa il dominus Razo ha messo al lavoro tutti i suoi servi e al villaggio fervono le attività con tutti gli abitanti impegnati nei loro mestieri.

A causa del brutto tempo l'evento "Pasquetta all'Archeodromo", previsto per lunedì 1 aprile 2024, è rimandato a domenica 7 aprile 2024

Pasquetta all’Archeodromo
Lunedì 1 aprile 2024, ore 15.00 – 18.30
Archeodromo di Poggibonsi (SI)

Anche quest'anno festeggiamo insieme il giorno di Pasquetta!

Pasquetta all’Archeodromo
Lunedì 10 aprile 2023, ore 15.30 – 19.00
Archeodromo di Poggibonsi (SI)

Pasquetta all’Archeodromo
Lunedì 18 aprile 2022, ore 15.30 – 19.00
Archeodromo di Poggibonsi (SI)

Anche quest’anno festeggiamo insieme il giorno di Pasquetta! Costruire capanne.
Lunedì 22 aprile dalle 14.30 alle 19.00

Il nuovo granaio è appena finito, e già c’è bisogno di costruire la nuova casa di Garipaldo, il fornaio.
Mentre nel villaggio proseguono le occupazioni quotidiane e Garipaldo sforna focacce per il dominus ed i suoi ospiti, gli altri abitanti lavorano nella costruzione della sua nuova casa.
Vi aspettiamo per aiutarli nel loro lavoro...

PASQUETTA ALL'ARCHEODROMO
Giocare nella Storia
LUNEDI' 2 APRILE 2018
ARCHEODROMO DI POGGIBONSI (SI)

LUNEDI' 17 APRILE 2017
PASQUETTA ALL'ARCHEODROMO
-------------------------------------------------
Nel villaggio il giorno di Pasqua è appena passato e tutti gli abitanti sono impegnati nei loro mestieri. Ma la vita è fatta di momenti di gioia e di dolore: a partire dalle 16.30 potrete assistere al rito funebre di Anulo, il fratello del servo Urso, che dopo diversi giorni di assenza è stato ritrovato senza vita...

Lunedì 6 aprile 2015, ore 11 - 19 Archeodromo di Poggibonsi

Quest’anno il tradizionale appuntamento di Pasquetta si sposta nel IX secolo.

Fin dalla mattinata la vita del villaggio scorrerà serena festeggiando le ricorrenze pasquali tra i giochi dei bambini, il lavoro degli artigiani e dei contadini, il cibo cucinato, canzoni ed allegria.

Ma all’appello ormai da molto tempo manca qualcuno e scopriremo insieme, a partire dalle 15.30, cosa gli è accaduto..... Voci dal passato racconteranno le loro storie e ospiti inattesi potranno far visita al nostro dominus Razo.